Questo esempio dimostra la capacità di Avior di eseguire richieste REST a qualsiasi server HTTP(S).
La connessione dati WiFi e/o PLMN deve essere attiva.
Nessun utente.
Regola 001 attivata ad ogni cambio di stato dell'alimentazione principale.
Condizione: Alimentazione principale non disponibile.
Effettua una richiesta HTTP POST a "www.myserver.com/infoAvior" inviando "power is lost".
– HTTPpost ↯ Alimentazione principale ✛ Alimentazione Rete - Stato = 0 ✛ ✛ ✛ ✛ > AT#HTTP=POST,www.myserver.com/infoAvior,"power is lost" > > > >
La regola 002 viene attivata alle 12:00.
Condizione: oggi è mercoledì.
Effettua una richiesta HTTP PUT a "www.myserver.com/SendFile" inviando il file LOG di sistema.
– HTTPput ↯ ORA specifica [hh:mm] 12:00 ✛ Dispositivo - Giorno della Settimana = 3 ✛ ✛ ✛ ✛ > AT#HTTP=PUT,www.myserver.com/SendFile,D:SYSTEM/system.log > > > >
La regola 003 viene attivata al cambio di stato dell'uscita 2.
Condizione: uscita 2 attiva (all'attivazione dell'uscita).
Effettua una richiesta HTTP GET a "https://www.test.com/GetCommand".
Il server può utilizzare header personalizzato "X-command"
per inviare comandi ad Avior
– HTTPget ↯ Uscita 2 ✛ Uscita 2 - Stato = 1 ✛ ✛ ✛ ✛ > AT#HTTP=GET,https://www.test.com/GetCommand,"" > > > >
La regola 004 è attivata dall'ingresso contaimpulsi 1.
Condizione: impulsi accumulati maggiori di 100.
Effettua una richiesta HTTP DELETE a "https://123.111.98.21:81/delete.php".
– HTTPdelete ↯ Ingresso contaimpulsi 1 ✛ Contaimpulsi 1 - Totale > 100 ✛ ✛ ✛ ✛ > AT#HTTP=DELETE,https://123.111.98.21:81/delete.php,"" > > > >